venerdì 31 ottobre 2014

POLPETTE DI CECI CON SALSA DI CETRIOLO

Ingredienti
(per 2 persone)

per le polpette
1 lattina di ceci
2 cucchiai di farina di riso
misto per soffritto (carota, cipolla, sedano)
timo, rosmarino
semi di sesamo

per la salsa di cetriolo
1/2 cetriolo
2 cucchiai di ricotta
sale, pepe, olio

Soffriggi carota, cipolla e sedano. Aggiungi i ceci e lascia cuocere per qualche minuto.
Togli dal fuoco e trita, aggiungi la farina, il sale, timo e rosmarino.
Forma delle palline e passale nei semi di sesamo.
Adagia le polpette in una teglia ricoperta di carta da forno. 
Cuoci per 20 minuti a 180°.
Intanto prepara la salsa frullando il cetriolo, la ricotta, un filo d'olio.
Aggiungi sale e tanto pepe nero.

giovedì 30 ottobre 2014

BUDINO AL CAFFE'

Ingredienti 
(per 6 tazzine)

200 ml di caffe'
300 ml di latte
4 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di cacao amaro (facoltativo)
1 cucchiaino scarso di agar
panna montata

In un pentolino amalgama lo zucchero, il cacao e l'agar. 
Versa il latte e il caffe' mescolando per non formare grumi.
Fai cuocere per 6 minuti da quando comincia a bollire.
Distribuisci in 6 tazze da caffe',
 lascia raffreddare, quindi guarnisci con la panna montata.

mercoledì 29 ottobre 2014

ZUPPA AUTUNNALE

Ingredienti
(per 2-3 persone)
1 cipolla
1/4 di cavolo verza
2 pugni di farina di mais per polente
curry
prezzemolo

Affetta la cipolla e falla soffriggere. Aggiungi il cavolo tagliato a listarelle.
Aggiungi la farina di mais, sale, curry, copri con acqua abbondante.
Cuoci per 40 minuti. 
Condisci con prezzemolo tritato

martedì 28 ottobre 2014

CAROTE CON SPUMA DI RICOTTA

Ingredienti
(per 2 persone)
3 carote
2 cucchiai di capperi
3 foglie di salvia
un pezzetto di zenzero fresco
200 gr di ricotta
curry, curcuma, pepe

Pulisci le carote, con il pelapatate tagliale per il lungo formando delle tagliatelle.
 Mettile il padella con poco olio, sale ed acqua. Fai cuocere per pochi minuti. 
Frulla i capperi, lo zenzero e la salvia con olio.
 Quando le carote sono cotte condiscile con il pesto di capperi.
 Condisci la ricotta con la curcuma ed il curry. 
Impiatta le carote con la spuma, quindi spolvera con abbondante pepe nero.

lunedì 27 ottobre 2014

MELE COTTE

Ingredienti
5 mele rosse
3 cucchiai di uvetta sultanina
8 chiodi di garofano
2 cucchiai di zucchero di canna
 1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di noce moscata

Sbuccia le mele, tagliale a pezzettoni, aggiungi gli altri ingredienti, 
copri di acqua e cuoci per circa 15 minuti

sabato 25 ottobre 2014

CREMA DI ZUCCA

Ingredienti
(per 3 persone)
1 Kg di zucca
1 porro grande
curcuma
curry
prezzemolo

Taglia il porro a fettine e falle soffriggere, aggiungi la zucca pulita tagliata a pezzi.
Copri con acqua, lascia cuocere per circa 20 minuti, finche' la zucca e' tenera.
Frulla, sala, aggiungi un cucciaino di curry e uno di curcuma. 
Guarnisci con prezzemolo tritato

venerdì 24 ottobre 2014

INSALATA DI CAVOLO

Ingredienti 
(per 2 persone)
1/4 di cavolo cappuccio
1/2 melagrana
1 mela rossa o verde
2 cucchiaini di senape dolce
1 mestolino di latte
sale, olio
Affetta finemente il cavolo, taglia la mela a julienne, sgrana la melagrana.
Stempera la senape nel latte, aggiungi olio.
Condisci le verdure, aggiusta di sale

giovedì 23 ottobre 2014

ZUPPA D'ORZO AUTUNNALE

CONTIENE GLUTINE!

Ingredienti
(per 3 persone)
3 manciate di orzo
1 scatola di fagioli azuki
1 porro
20 champignon
1 bustina di zafferano
pamigiano grattugiato

Affetta finemente il porro, taglia i funghi a cubetti. Falli soffriggere per qualche minuto, aggiungi l'orzo e copri con acqua. Fai cuocere per 20 minuti circa. Scola i fagioli ed aggiungili.
 Aggiungi sale, la bustina di zafferano e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato

ZUCCA ORIENTALE


Ingredienti
1 pezzo di zucca lunga
1 cipolla di tropea
curcuma, curry
Con la mandolina taglia la zucca a fette dello spessore di 1-2 mm. Affetta finemente anche la cipolla.
In una pirofila di pirex disponi 1 strato di zuccha, un po' di cipolla, sale e curcum. Fai un secondo strato di zucca e cipolla e condiscilo con sale e curry. Procedi in questo modo per 6-7 strati. Alla fine aggiugni un piccolo bicchiere d'acqua. Fai cuocere in forno a microonde per 12 minuti alla massima potenza.

INSALATA DI FINOCCHI E PERE


Ingredienti
(per 2 persone)
1 grosso finocchio
1 pera abate
1 lattina di ceci
semi di cumino
sale, olio

Affetta il finocchio e la pera. Aggiungi i ceci scolati.
Condisci con olio, sale e abbondanti semi di cumino.

INSALATA DI MIGLIO AUTUNNALE


Ingredienti
(per 2 - 3 persone)
250 gr. di miglio
1 carota
1 pezzo di zucca
1 porro
4 champignon
curry
curcuma

Cuoci il miglio in abbondante acqua salata per 15-20 minuti.
Taglia a fettine finissime il porro, la carota e la zucca. Taglia a piccoli cubetti i funghi.
Fai soffriggere le verdure per qualchi minuto, aggiungi acqua e lascia cuocer per 10 minuti circa.
Scola il miglio ed aggiugnilo alle verdure.
Aggiungi curcuma e curry.
Aggiusta di sale.

PERE COTTE


Ingredienti
5 pere abate
2 cucchiai di zucchero di canna
acqua
semi di anice

Sbuccia le pere, tagliale a pezzetti. Falle cuocere, ricoperte di acqua, con lo zucchero e i semi di anice per 15-20 minuti.

INSALATA FINOCCHI E MELA


Ingredienti
(per 2 persone)
1 grosso finocchio
1 mela verde o rossa
8 rapanelli
8 noci
1 pezzetto di parmigiano
semi di papavero

Taglia il finocchio, la mela e i rapanelli a fette finissime.
Aggiungi i gherigli di noce rotti, il parmigiano tagliato a cubetti.
Condisci con olio, sale e abbondanti semi di papavero.

INSALATA DI CICERCHIA ED ASPARAGI


Ingredienti
(per 2 persone)

1 lattina di cicerchia o 250 gr. di cicerchia secca ammollata e cotta
1 mazzo di asparagi
salsa guacamole

Cuoci gli asparagi al vapore o bolliti. Scolali al dente e tagliali a pezzetti,
aggiungi la cicerchia e condisci con olio e salsa guacamole.

INSALATA CECI, MIGLIO E PEPERONI


Ingredienti
(per 2- 3 persone)
200gr di miglio
1 lattina di ceci
1 peperone
1 cipolla di tropea
paprika dolce
sale, pepe

Taglia la cipolla a fette finissime, falla soffriggere. Aggiungi il peperone tagliato a pezzetti. Bagna con acqua e lascia cuocere. A parte cuoci in acqua bollente e salata il miglio (15- 20 minuti), scolalo ed aggiungilo alle verdure, unisci la lattina di ceci. Aggiungi la paprika dolce.
Aggiusta di sale pepe.

mercoledì 22 ottobre 2014

OMELETTE DI CECI RIPIENE

Ingredienti:
2 uova
4 cucchiai di farina di ceci
200 ml di acqua
1/2 cucchiaino di curry
1 - 2 zucchine
1 mozzarella

Taglia a fettine le zucchine e falle grigliare.
Mescola la farina di ceci, il curry e sala. Aggiungi metà dell'acqua, mescola ed aggiungi le uova quindi la parte restante di acqua. Fai un' omelette, tagliala a metà e farciscila con la mozzarella a fettine e le zucchine grigliate. Inforna per qualche minuto finchè la mozzarella non è ben fusa.







INSALATA DI GRANO SARACENO E MELANZANE

Ingredienti 4 persone
 250 gr grano araceno
1 melanzana
1 porro
passata di pomodoro
10 pomodorini
prezzemolo


Fai cuocere il grano saraceno per 15 - 20 minuti, scolalo e lavalo con acqua fredda.
Taglia la melanzana a cubetti e il porro a rondelle, falli soffriggere,continua la cottura  con poca acqua e il passato di pomodoro, poco prima di spegnere aggiungi i pomodori tagliati a metà.
Condisci il grano saraceno con le verdure, aggiusta di sale ed aggiungi prezzemolo.


ROTOLI ALLE ZUCCHINE

Ingredienti per 2 persone
3 uova
2 zucchine
noce moscata
curry
parmigiano
prezzemolo

Sbatti le uova con parmigiano, noce moscata, abbondante curry, sale. Fai una frittata sottile.
Griglia le zucchine, condiscile con il prezzemolo tritato e olio d'oliva. Arrotola la frittata e le zucchine, quindi taglia dei piccoli tronchetti.


INSALATA DI PATATE ALLO ZENZERO

Ingredienti
2 patate grandi
20 olive
2 cucchiai di capperi
radice di zenzero
1 vasetto di yoghurt

Fai bollire le patete,lasciale raffreddare, tagliale a pezzetti ed aggiungi le olive a rondelle e i capperi. Grattugia la radice di zenzero, mescolala allo yoghurt, aggiungi un cucchiaio di olio e versa il tutto sulle patate. Aggiusta di sale.

INSALATA DI MIGLIO

Ingredienti:
200 gr di miglio
400 gr di carotine novelle
1 pugno di uvetta sultanina
prezzemolo
circuma, nocemoscata

Fai bollire il miglio per 15- 20 minuti. Cuoci lecarote a vapore, fai rinvenire l'uvetta sultanina in acqua calda. Unisci gli ingredienti, aggiusta di sale ed aggiungi curcuma, noce moscata e prezzemolo.