Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post

sabato 24 gennaio 2015

FAGIOLI PICCANTI CON MANGO

GLUTEN FREE     VEGAN

Ingredienti
1 lattina di fagioli bianchi
mezzo mango
1-2 peperoncini
1 cucchiaio di semi di coriandolo
3 bacche di cardamomo
menta 
2 cucchiai di passata di pomodoro
succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero di canna
olio
 Trita con il macinacaffè i peperoncini, i semi di coriandolo,
 i semi contenuti nelle bacche di cardamomo. Trita la menta a parte.
Metti olio in una padella antiaderente ed aggiungi le spezie.
Fai insaporire per qualche minuto, quindi aggiungi il mango tagliato a fettine e i fagioli.
Aggiungi la passata di pomodoro e lo zucchero di canna.
Fai rosolare, spegni il fuoco e bagna con succo di limone.
Servi freddo.


mercoledì 10 dicembre 2014

INSALATA DI SADANO RAPA

GLUTE FREE              VEGETARIANO

Ingredienti

1/2 sedano rapa
1 pera abate
1 pezzetto di parmigiano
noci
mandorle pelate
semi di cumino

Affetta a julienne il sedano rapa la pera e il parmigino.
Condisci con olio d'oliva, sale e i semi di cumino.
Impiatta ed aggiungi noci e mandorle.

mercoledì 19 novembre 2014

INSALATA DI GRANO SARACENO

VEGANO               GLUTEN FREE

Ingredienti
(per 2 persone)
3 pugni di grano saraceno
1 broccolo
2 cucchiai di uvetta sultanina
1 porro grande
1 mela rossa
Fai bollire il grano saraceno in abbondante acqua salata per 15 - 18 minuti.
Affetta finemente il porro e la mela, quindi falli soffriggere in poco olio. Aggiungi il broccolo tagliato a pezzi, l'uvetta sultanina fatta rinvenire. Bagna con poca acqua, sala e fai cuocere finchè il broccolo risulta tenero. Scola il grano saraceno e aggiungilo alle verdure.
Lascia intiepidire prima di servire in tavola.

lunedì 10 novembre 2014

QUINOA AL VERDE

GLUTEN FREE  VEGANO

Ingredienti
(per 3 persone)
250 gr. di quinoa
1 peperone verde
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di olive verdi denocciolate
misto per soffritto tagliato a cubetti  (cipolla, carota, sedano)
senape, zenzero
vino bianco

Metti a bagno la quinoa per 1 notte, se possibile rinnovva l'acqua ogni tanto.
Scolala, lavala, falla cuocere in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati.
In una padella fai rosolare il misto per soffritto, aggiungi i peperoni tagliati a julienne, 
i capperi e le olive tritati grossolanamente con il coltello.
Bagna con vino bianco e lascia cuocere finchè i peperoni sono morbidi.
Scola la quinoa ed aggiungila ai peperoni. 
Sciogli 2 cucchiaini da caffe di senape in poca acqua e versala sulla quinoa, 
mescola e fai cuocere pochi minuti.
Impiatta e gratta zenzero fresco.

venerdì 24 ottobre 2014

INSALATA DI CAVOLO

Ingredienti 
(per 2 persone)
1/4 di cavolo cappuccio
1/2 melagrana
1 mela rossa o verde
2 cucchiaini di senape dolce
1 mestolino di latte
sale, olio
Affetta finemente il cavolo, taglia la mela a julienne, sgrana la melagrana.
Stempera la senape nel latte, aggiungi olio.
Condisci le verdure, aggiusta di sale

giovedì 23 ottobre 2014

INSALATA DI FINOCCHI E PERE


Ingredienti
(per 2 persone)
1 grosso finocchio
1 pera abate
1 lattina di ceci
semi di cumino
sale, olio

Affetta il finocchio e la pera. Aggiungi i ceci scolati.
Condisci con olio, sale e abbondanti semi di cumino.

INSALATA FINOCCHI E MELA


Ingredienti
(per 2 persone)
1 grosso finocchio
1 mela verde o rossa
8 rapanelli
8 noci
1 pezzetto di parmigiano
semi di papavero

Taglia il finocchio, la mela e i rapanelli a fette finissime.
Aggiungi i gherigli di noce rotti, il parmigiano tagliato a cubetti.
Condisci con olio, sale e abbondanti semi di papavero.

mercoledì 22 ottobre 2014

INSALATA DI PATATE ALLO ZENZERO

Ingredienti
2 patate grandi
20 olive
2 cucchiai di capperi
radice di zenzero
1 vasetto di yoghurt

Fai bollire le patete,lasciale raffreddare, tagliale a pezzetti ed aggiungi le olive a rondelle e i capperi. Grattugia la radice di zenzero, mescolala allo yoghurt, aggiungi un cucchiaio di olio e versa il tutto sulle patate. Aggiusta di sale.