Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

sabato 9 maggio 2015

INSALATA DI RISO AFFUMICATA

VEGETARIANA     GLUTEN FREE

Ingredienti:

250 gr. riso basmati
3 gambi di sedano
10 gr. di scamorza affumicata
30 gr. di scaglie di mandorle
2-3 cucchiai di pepe verde in salamoia
150 gr. di olive verdi
2 cucchiai di semi di sesamo
2 cucchiaini di semi di papavero
olio, sale

Fai bollire il riso, taglia tutti gli ingredienti a piccoli pezzetti.
Condisci co olio e sale.
Lascia riposare qualche ora in frigorifero.

sabato 31 gennaio 2015

COUS COUS DI MAIS

GLUTEN FREE        VEGAN
Ingredienti:
3-4 porzioni
250 gr. cous cous di mais e riso
1 peperone rosso
2 pezzi di sedano verde
1 carota
1 pezzetto di sedano rapa
olive verdi denocciolate
10 noci
una manciata di uvetta sultanina
scorza e succo di un limone non trattato
Prepara il cous cous  secondo le istruzioni del pacchetto.

Lascia l'uvetta in ammollo in acqua calda.
Pulisci e taglia le verdure a cubetti molto piccoli.
Unisci l'uvetta e il cous cous reidratato.
Condisci con olio, succo e scorza di limone.

mercoledì 28 gennaio 2015

RISO ROSSO AL MANGO E ZENZERO

GLUTEN FREE    VEGAN

Ingredienti:
 
Riso sosso q.b.

1 mango
4 cipollotti
un pezzetto di zenzero fresco
scorza di un limone non trattato
1-2 cucchiaini di curry piccante
 
Cuoci il riso, scolalo e lavalo.
 
Affetta finemente i cipollotti e il mango.
Fai soffriggere il curry ed aggiungi le verdure.
Bagna con poca acqua.
Cuoci finchè il mango risulta morbido.
Frulla il tutto, aggiungi lo zenzero grattugiato,
aggiusta di sale.
Aggiungi il riso e fai cuocere ancora qualche minuto.
Togli dal fuoco ed aggiungi la scorza grattugiata del limone.

giovedì 23 ottobre 2014

INSALATA DI MIGLIO AUTUNNALE


Ingredienti
(per 2 - 3 persone)
250 gr. di miglio
1 carota
1 pezzo di zucca
1 porro
4 champignon
curry
curcuma

Cuoci il miglio in abbondante acqua salata per 15-20 minuti.
Taglia a fettine finissime il porro, la carota e la zucca. Taglia a piccoli cubetti i funghi.
Fai soffriggere le verdure per qualchi minuto, aggiungi acqua e lascia cuocer per 10 minuti circa.
Scola il miglio ed aggiugnilo alle verdure.
Aggiungi curcuma e curry.
Aggiusta di sale.

INSALATA DI CICERCHIA ED ASPARAGI


Ingredienti
(per 2 persone)

1 lattina di cicerchia o 250 gr. di cicerchia secca ammollata e cotta
1 mazzo di asparagi
salsa guacamole

Cuoci gli asparagi al vapore o bolliti. Scolali al dente e tagliali a pezzetti,
aggiungi la cicerchia e condisci con olio e salsa guacamole.

INSALATA CECI, MIGLIO E PEPERONI


Ingredienti
(per 2- 3 persone)
200gr di miglio
1 lattina di ceci
1 peperone
1 cipolla di tropea
paprika dolce
sale, pepe

Taglia la cipolla a fette finissime, falla soffriggere. Aggiungi il peperone tagliato a pezzetti. Bagna con acqua e lascia cuocere. A parte cuoci in acqua bollente e salata il miglio (15- 20 minuti), scolalo ed aggiungilo alle verdure, unisci la lattina di ceci. Aggiungi la paprika dolce.
Aggiusta di sale pepe.

mercoledì 22 ottobre 2014

INSALATA DI GRANO SARACENO E MELANZANE

Ingredienti 4 persone
 250 gr grano araceno
1 melanzana
1 porro
passata di pomodoro
10 pomodorini
prezzemolo


Fai cuocere il grano saraceno per 15 - 20 minuti, scolalo e lavalo con acqua fredda.
Taglia la melanzana a cubetti e il porro a rondelle, falli soffriggere,continua la cottura  con poca acqua e il passato di pomodoro, poco prima di spegnere aggiungi i pomodori tagliati a metà.
Condisci il grano saraceno con le verdure, aggiusta di sale ed aggiungi prezzemolo.


INSALATA DI MIGLIO

Ingredienti:
200 gr di miglio
400 gr di carotine novelle
1 pugno di uvetta sultanina
prezzemolo
circuma, nocemoscata

Fai bollire il miglio per 15- 20 minuti. Cuoci lecarote a vapore, fai rinvenire l'uvetta sultanina in acqua calda. Unisci gli ingredienti, aggiusta di sale ed aggiungi curcuma, noce moscata e prezzemolo.

INSALATA DI QUINOA ALLO ZENZERO

Ingredienti:
200 gr di quinoa
400 gr di funghi
un pezzo di tofu
succo di 1 limone
un pezzodi radice di zenzero fresca
prezzemolo tritato

Lascia in ammollo la quinoa per qualche ora, quindi lavala e falla cuocere per circa 15 minuti in acqua salata. Pulisci e taglia a fettine i funghi, falli stufare con olio e poca acqua.Condisci la quinoa con i funghi, la feta tagliata a cubetti, olio e succo di limone. Gratta ed aggingi la radice di zenzero e per finire guarnisci con prezzemolo tritato.



INSALATA ESTIVA DI GRANO SARACENO

Ingredienti:
300 gr di grano saraceno
2 gambi di sedano
1 pomodoro cuore di bue
1/2 cetriolo
15 olive verdi denocciolate
100 gr di cicerchia
1/2 mazzetto di basilico
semi di cumino

Lascia in ammollo la cicerchia e il grano saraceno per alcune ore (facoltativo)
Cuoci entrambe separatamnete secondo i tempi riportati sulla confezione, quindi scolali, lavali con acqua fredda e condiscili con gli altri ingredienti tagliati a piccoli cubetti. In ultimo frulla il basilico con olio d'oliva e condisci il tutto.